Chi siamo
una storia tutta italiana


produttori dal 1969
Chi Siamo
Siamo più di un’azienda: siamo una realtà che vive e respira il mondo delle moto, nata nel cuore della Motor Valley, a pochi passi da Bologna, dove la passione per le due ruote è di casa. Dal 1969, PBR è sinonimo di eccellenza italiana nella produzione di corone, pignoni e accessori per moto, unendo tradizione e innovazione per offrire componenti che fanno la differenza, su strada, fuoristrada e in pista.
Ogni prodotto PBR è interamente Made in Italy, sviluppato con materiali di altissima qualità e testato in collaborazione con i migliori team delle massime competizioni mondiali, come MotoGP, Superbike e Motocross. Collaborazioni storiche con marchi prestigiosi come Aprilia Racing e LCR Honda ci hanno permesso di perfezionare soluzioni tecnologiche avanzate, garantendo performance e affidabilità senza compromessi.
Che si tratti di una gara, di un viaggio epico o di un semplice tragitto quotidiano, crediamo che ogni percorso meriti la massima sicurezza, affidabilità e performance. Ogni componente è progettato per resistere alle sfide più impegnative, con un’attenzione costante alla qualità certificata e alla durata, perché il motociclista possa concentrarsi su ciò che conta davvero: la strada.
Grazie a una rete globale di oltre 3.500 rivenditori, una gamma completa sempre disponibile e la possibilità di personalizzazioni su misura, garantiamo un servizio rapido, preciso e orientato al cliente.
Benvenuti in PBR: dove innovazione, tradizione e passione si intrecciano per rendere ogni viaggio un’esperienza indimenticabile.
LE AZIENDE CHE CI HANNO SCELTO












MISSION
Il nostro obiettivo non è solo produrre trasmissioni, ma elevare ogni tua esperienza su strada. Che si tratti di una gara, un viaggio epico o il tragitto quotidiano, garantiamo sempre sicurezza, affidabilità e massime prestazioni.
VISION
Portare nel mondo la qualità e l'eccellenza del Made in Italy, diventando punto di riferimento internazionale per trasmissioni moto sicure e performanti. Collaborando con i migliori team e case madri, puntiamo all’innovazione continua per offrire agli appassionati esperienze di guida superiori.


PRODUZIONE
Ogni prodotto PBR è interamente Made in Italy, sviluppato con materiali di altissima qualità e testato in collaborazione con i migliori team delle massime competizioni mondiali, come MotoGP, Superbike e Motocross.






LA NOSTRA STORIA
Ogni grande viaggio inizia con una visione. Per PBR, tutto ha avuto inizio nel 1969, quando Bruno Palladino decise di trasformare una passione in qualcosa di più grande. Dal suo piccolo laboratorio artigianale a Castel San Pietro Terme, nel cuore della Motor Valley, nacquero i primi ingranaggi PBR: corone e pignoni fatti a mano, creati con una cura maniacale per il dettaglio.
Negli anni ‘70, il passo successivo fu naturale. La qualità dei prodotti PBR attirò l’attenzione di marchi leggendari come Ducati, Benelli e Moto Guzzi, che ci scelsero per il primo equipaggiamento delle loro moto. Collaborare con questi giganti del motociclismo non fu solo un onore, ma anche un banco di prova che definì i nostri standard: affidabilità, precisione e durata.
Con il passare del tempo, la piccola torneria si è evoluta, trasformandosi in una produzione all’avanguardia. L’introduzione di macchinari CNC e processi di automazione avanzata non ha snaturato le nostre radici artigianali, ma le ha potenziate. Ogni innovazione è stata guidata da un unico obiettivo: offrire componenti sempre più performanti, capaci di rispondere alle esigenze dei motociclisti e dei team più esigenti. Mantenendo intatto quel legame con la manualità e l’attenzione che avevano reso PBR un nome di riferimento.
Da una piccola torneria artigianale specializzata nelle lavorazioni a mano di corone e pignoni a un’azienda leader nel settore con oltre 45 anni di esperienza, ricerca e sperimentazione. Questa è la PBR Sprockets, acronimo di Palladino Bruno Ricambi, fondata nel 1969 e cresciuta da allora in maniera costante sia a livello tecnico che commerciale, fino ad arrivare a produrre oltre tremila pezzi al giorno.
Nel 1973 abbiamo ampliato la produzione all'after market, concentrandoci esclusivamente sul mercato motociclistico ed iniziando la collaborazione con numerosi costruttori italiani, tra i quali Benelli, Moto Guzzi e Malaguti.
Il passo successivo è stato seguire direttamente i piloti sui circuiti del Mondiale. Questo ci ha permesso di maturare un’importante esperienza e di sviluppare prodotti ad alto livello di affidabilità in grado di sopportare le più gravose sollecitazioni delle competizioni.
È così iniziata la collaborazione con l'Aprilia - allora impegnata anche nel fuoristrada - e con altre prestigiose Case quali Ducati, Betamotor, Bimota, Husaberg, Laverda, Honda, TM, Polini, BMW, a cui fornivamo prodotti da strada e fuoristrada, allargando al tempo stesso i nostri orizzonti con linee dedicate a minimoto, kart e maximoto.